P2-1620, la nuova pannellatrice compatta e flessibile

P2-1620 è il modello più compatto di pannellatrice P2, una soluzione innovativa e ad alta efficienza per la piegatura automatica, ideale per chi cerca flessibilità e produttività in un layout davvero ridotto. 

Con l’introduzione della taglia 1620 abbiamo ampliato ulteriormente la gamma per coprire nuove esigenze di mercato. P2-1620 è progettata per offrire le stesse caratteristiche di alta qualità dei modelli di maggiori dimensioni ma con un layout ancora più compatto, ideale per spazi ridotti.

Ooops! C'è un problema nell'invio della richiesta. Per cortesia, controlla i tuoi dati e riprova.
Registrati ora!
Confermi di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy

it_IT

Ideale per produzioni in kit o a lotto unitario, P2-1620 può piegare lamiere fino a 1600 mm di lunghezza, mentre l'altezza massima di piegatura è 203 mm. Grazie ai cicli automatici di piegatura e manipolazione, P2-1620 realizza mediamente 17 pieghe al minuto, senza necessità di fermi macchina o riattrezzaggi manuali perché i suoi utensili universali in grado di processare tutto il range di spessori e materiali lavorabili.

Premilamiera automatico ABA

Il premilamiera automatico ABA si adatta in ciclo e senza fermi macchina, in meno di 4 secondi, alla lunghezza del pezzo da produrre. Questo consente una produzione continua, rendendo P2-1620 ideale anche per produzioni in kit o a lotto unitario, in cui flessibilità e velocità di setup sono essenziali.

MAC3.0: sensori, formule ed algoritmi 

MAC3.0 rileva in ciclo eventuali variazioni nelle caratteristiche meccaniche del materiale in lavorazione, come lo spessore o la resistenza alla trazione, e le compensa automaticamente. Con MAC3.0 attivo, P2-1620 azzera gli scarti adattandosi dinamicamente al materiale in lavorazione e garantendo pieghe sempre precise e di alta qualità. 

Utensili CLA, RSU, DPM

P2-1620 offre una gamma estesa di opzioni, come gli utensili CLA, RSU e il DPM, che ampliano notevolmente le possibilità applicative della pannellatrice, rendendola adatta a diversi settori industriali. queste opzioni rendono la pannellatrice ideale per produzioni su misura e per applicazioni in cui è necessario garantire, ad esempio, una qualità elevata anche con materiali delicati, come l’acciaio inossidabile.

Competitività economica

Grazie alla combinazione di cicli di piegatura automatici, ridotti tempi di allestimento e consumi energetici ottimizzati, i costi per piega di P2-1620 sono concorrenziali sia rispetto a quelli delle tradizionali presse piegatrici, sia rispetto a quelli di altre pannellatrici.

Mi costi? Ma quanto mi costi?

Sai esattamente quanto ti costa ogni piega?
Con le pannellatrici Salvagnini il costo per piega non è una variabile imprevedibile, ma un parametro che puoi calcolare facilmente e con estrema precisione.
Meno sprechi e più efficienza si trasformano in più marginalità per ogni pezzo prodotto.

Scopri in questo webinar come P2-1620 può ottimizzare i tuoi costi operativi rispetto a una piegatrice tradizionale.
Iscriviti e calcoliamo insieme il tuo vantaggio competitivo!

Perchè ogni piega conta!

Chi conduce l'evento
Nicola Artuso

Product manager Salvagnini per le tecnologie di piegatura, ti guiderà in questo webinar su P2-1620.

Partecipa al webinar

Martedì 15 Aprile,

ore 10.30

Ooops! C'è un problema nell'invio della richiesta. Per cortesia, controlla i tuoi dati e riprova.
Registrati ora!
Confermi di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy

it_IT