Punzonatrici

S1 è un vero e proprio centro di lavoro che esegue operazioni di punzonatura, deformazione, maschiatura, taglio laser e separazione delle parti.
Scopri di più
S4 è la famosissima combinata punzonatrice-cesoia, una macchina storica che dal 1978 non smette di evolvere e che oggi come ieri garantisce massima precisione, minimo scarto, alta efficienza.
Scopri di più
Salvagnini S4.G4: punzonatrice-cesoia a tecnologia ibrida evoluto per produttività, efficienza e flessibilità senza pari.
Scopri di piùTesta multi-pressa: utensili sempre disponibili
La testa multi-pressa è una struttura a matrice che alloggia numerosi utensili necessari alla produzione. Ogni utensile è azionato singolarmente e sempre disponibile. Garantisce alta precisione di allineamento punzone-matrice, quindi qualità delle lavorazioni, e tempi ciclo ridotti, azzerando gli allestimenti in ciclo e i relativi tempi di attesa.
Utensili Salvagnini
Forte di un’esperienza trentennale nella progettazione e realizzazione di utensili, Salvagnini presidia l’intera filiera di produzione, dal controllo degli acciai utilizzati, alle lavorazioni meccaniche e all’assemblaggio, con un team di professionisti dedicato.
Automazione modulare e scalabile per recuperare efficienza
L’automazione gioca un ruolo sempre più rilevante. Le connessioni di carico/scarico e sorting Salvagnini rispondono ad ogni esigenza di automazione: dal funzionamento stand-alone, all'integrazione in celle flessibili o in fabbriche automatiche funzionanti a luci spente.
Software
L'industria è cambiata: flessibilità ed efficienza sono requisiti fondamentali per gestire lotti di produzione sempre più ridotti e alto indice di rotazione dei codici. L’evoluzione della tecnologia ha in qualche modo capovolto l’equilibrio tra i carichi di lavoro, con sistemi sempre più veloci che necessitano però di essere guidati da programmi macchina specifici e sempre più numerosi la cui realizzazione è sempre più onerosa. Il software è sempre più decisivo per migliorare le prestazioni degli impianti produttivi.
LINKS è la soluzione IoT Salvagnini che monitora le prestazioni dei sistemi. Consente l’accesso ai dati di produzione e il monitoraggio dei parametri, aumentando l’efficienza generale dell’impianto.
Hai bisogno di chiarimenti o dettagli?