
White paper
Laser, automazione e sorting
Nel mondo dei sistemi di taglio laser l’automazione gioca un ruolo sempre più rilevante. Le velocità di taglio raggiunte oggi hanno finito per spostare l'attenzione di molte aziende sulle fasi di carico e scarico, che sempre più spesso rischiano di trasformarsi in pericolosi colli di bottiglia. Ma districarsi tra le varie soluzioni disponibili sul mercato e scegliere quella più idonea alle proprie necessità è una questione tutt’altro che banale. Abbiamo chiesto a Pierandrea Bello, Product Manager Salvagnini per le tecnologie laser, di rispondere ad alcune delle nostre domande.
Highlights
- Cosa
L’automazione laser ha un impatto positivo che non ricade solo sull’efficienza della singola fase di lavorazione, ma anche su quella dell’intero processo produttivo. Mentre le soluzioni stand-alone hanno un’efficienza media di circa il 60%, i sistemi con automazione hanno valori di efficienza medi di gran lunga superiori, che raggiungono l'80% o addirittura il 90%. - Come
Le possibilità di scelta sono tante: proprio per questo un approfondito studio di fattibilità è sempre il punto di partenza delle nostre discussioni con i clienti. Gli specialisti Salvagnini li accompagnano nella definizione della configurazione più adatta a rispondere alle proprie esigenze produttive valutando variabili come il settore applicativo, la strategia e i mix produttivi.

Laser, automazione e sorting
I dispositivi di sorting, manuali e automatici, ottimizzano il flusso produttivo e la tracciabilità delle parti.