
White paper
Una linea per diverse strategie produttive
La linea S4+P4, introdotta da Salvagnini nel 1979, realizza senza soluzione di continuità produzioni a lotto unitario o in kit minimizzando i tempi ciclo, i semi-lavorati e le manipolazioni intermedie. Può essere configurata in base agli spazi disponibili, al grado di automazione o autonomia necessario, al contesto e alle strategie produttive, all’indice di produttività richiesto. La linea S4+P4 è insomma la soluzione ideale per produrre, con la massima flessibilità, quel che serve quando serve – just in time.
Highlights
- Perché
Passare da un layout tradizionale, con stazioni indipendenti di punzonatura, taglio e piegatura, a una configurazione completamente integrata come la linea S4+P4 Salvagnini, aumenta la flessibilità e massimizza la capacità produttiva. - Configurabilità
La configurazione può essere corta, tesa, senza dispositivi di scarico tra S4 e P4, e può essere via via arricchita con dispositivi intermedi per lo scarico, l’impilamento, il ribaltamento delle parti. - Strategie produttive
La linea S4+P4 può produrre in linea e fuori linea, ma può anche sfruttare le strategie produttive stack mode, pack mode e dynamic buffering.

Una linea per diverse strategie produttive
La linea S4+P4 punzona, separa e piega la lamiera in modo totalmente automatico, senza manipolazioni intermedie. Tra gli altri vantaggi, la linea consente di produrre on demand e just-in-time, di aumentare la capacità e la velocità produttiva, di ridurre i tempi di consegna, di lavorare materiali diversi senza riattrezzaggi, di ottimizzare le attività della manodopera.