Che cos'è una pannellatrice?
La pannellatrice Salvagnini è una macchina avanzata per la piegatura della lamiera che ottimizza l'intero processo di piegatura. Progettata per garantire produttività, efficienza e flessibilità, si adatta a diverse dimensioni di lotto e spessori di materiale, assicurando risultati ripetibili e di alta qualità, con un intervento manuale minimo.
Dal 1977, anno in cui abbiamo inventato la pannellatrice, abbiamo stabilito lo standard globale nelle soluzioni di piegatura automatizzata. Con oltre 4.000 installazioni in tutto il mondo, la nostra tecnologia continua a evolversi, rendendo la piegatura un processo semplice per i produttori che lavorano lamiere fino a 3,2 mm di spessore.
Con le pannellatrici Salvagnini, ottieni:
Piegatura più facile
Semplificazione delle operazioni, riduzione dei compiti faticosi, creazione di un ambiente di lavoro più accogliente, con conseguente facilitazione dell'assunzione di personale.
Elevata produttività
Velocità di piega fino a 17 pieghe al minuto. Massima efficienza e produzione continua, con riduzione dei costi di lavoro senza straordinari o turni aggiuntivi.
Programmazione intelligente
Il software intuitivo STREAM e l'interfaccia user-friendly FACE consentono una programmazione rapida e precisa, riducendo gli errori e ottimizzando i tempi di produzione.
Prestazioni estreme
Maggiore produttività, qualità costante, ripetibilità al 100% per ogni piega.
Ottimizzazione dei materiali
Piegatura della lamiera di precisione superiore con minimo spreco.
Costi prevedibili
La piegatura automatizzata semplifica la gestione della produzione, migliorando il controllo dei costi con maggiore sicurezza e affidabilità.
Niente intoppi
Adattamento istantaneo a materiali e articoli diversi, e alla produzione in lotti piccoli e ad alta varietà.
Automazione senza sforzo
Regolazioni e movimentazione automatiche degli attrezzi, con riduzione dell'intervento manuale.
Ingombro ridotto
Alta prestazione anche in layout compatti, ideale per le aziende con spazi limitati.
Maggiori informazioni?
Hai domande specifiche o hai bisogno di ulteriori dettagli? Siamo qui per aiutarti. Contattaci per saperne di più su come Salvagnini può supportare le tue esigenze di produzione.
Modalità operativa: semplice, rapida e snella
La piegatura su ciascun lato del foglio avviene grazie a movimenti interpolati e controllati delle lame, montate su un portalame a cinematica brevettata.
Automazione flessibile
Lama superiore ed inferiore, controlama e premilamiera sono i quattro utensili universali in grado di processare in ciclo tutto il range di spessori e materiali lavorabili, da 0.4 a 3.2 mm, senza fermi macchina o riattrezzaggi manuali.
Formula di piegatura proprietaria
La bending formula, sviluppata nel corso degli anni, definisce la forza e gestisce i movimenti degli utensili universali, analizzando in tempo reale differenti parametri, quali le deflessioni, la temperatura e lo spessore garantendo precisione, ripetibilità e qualità del prodotto finito.
Manipolatore automatico: preciso e veloce
Gestisce velocemente e in modo completamente automatico la movimentazione della lamiera, manipolazione, presa e rotazione, durante l’intero ciclo di lavorazione. Non richiede interventi manuali in ciclo. L’operatore posiziona la lamiera sul piano di lavoro e ritira il prodotto al termine della piegatura, occupandosi solo di carico e scarico.

P-Robot
P-Robot è la nuova applicazione che combina una pannellatrice e un robot antropomorfo per produrre autonomamente kit, lotti e pezzi singoli.
Fidati dei produttori: ascolta la loro esperienza!
Melcher & Co. | Austria
L'investimento di Melcher & Co. nella pannellatrice P4 Salvagnini ha migliorato notevolmente l'efficienza. L'azienda ha aumentato la capacità produttiva, ridotto il tempo ciclo e ottenuto una riduzione dell'80% nel consumo energetico. Inoltre, l'automazione e la precisione della P4 hanno minimizzato gli sprechi di materiale e migliorato l'affidabilità complessiva del processo, portando a una maggiore flessibilità e risparmi sui costi.
FBT Elettronica | Italia
FBT Elettronica ha migliorato il suo processo di produzione con l'introduzione della pannellatrice P2. Questa tecnologia ha migliorato l'efficienza operativa riducendo i tempi di produzione e aumentando la flessibilità. Ha anche contribuito a semplificare i flussi di lavoro, riducendo la dipendenza dai fornitori esterni e garantendo una produzione più rapida e di alta qualità. La P2 ha svolto un ruolo fondamentale nel soddisfare le crescenti esigenze dell'azienda.
Ricana Concept | Svezia
Investendo nell'automazione, Ricana Concept ha aumentato la sua capacità produttiva, ridotto i colli di bottiglia e migliorato i tempi di realizzazione dei prototipi. Scopri come l'integrazione di un robot ha trasformato la loro pannellatrice P2 in una P-Robot, eliminando i vincoli di produzione e migliorando sia la qualità del prodotto che l'ergonomia dei dipendenti.
Krosno Metal | Poland
Krosno Metal ha tratto beneficio dall'introduzione della pannellatrice Salvagnini P1, riducendo significativamente i costi di produzione per unità, migliorando l'efficienza e ottimizzando le operazioni. Questa innovazione ha permesso di mantenere la qualità del prodotto, migliorando al contempo la velocità di produzione e riducendo le ore straordinarie.
La nostra gamma prodotto
Offriamo una gamma versatile di soluzioni automatizzate per la piegatura delle lamiere per soddisfare diverse esigenze produttive. Che tu stia cercando una macchina compatta e flessibile o un sistema completamente automatizzato per produzioni ad alti volumi, le nostre pannellatrici sono progettate per migliorare produttività, efficienza e flessibilità.
Trova la miglior pannellatrice per le tue esigenze produttive e porta la piegatura automatizzata al livello successivo.

P1 assicura, in 8m2 e con un consumo massimo di 3kWh, le caratteristiche tipiche delle pannellatrici Salvagnini, combinando nativamente produttività, flessibilità e cinematica brevettata.
Scopri di più
PX combina nativamente produttività, grazie ai cicli automatici di piegatura, e flessibilità, grazie agli utensili di piega universali. Per prestazioni senza compromessi.
Scopri di più
P2 seduce con il suo elevato contenuto tecnologico, ridotti consumi energetici e layout compatto, senza dimenticare produttività e flessibilità tipiche delle pannellatrici Salvagnini.
Scopri di più
P4 sorprende per possibilità di configurazione e prestazioni: produttiva e flessibile, può essere indipendente, lavorare in una cella flessibile o inserirsi in una fabbrica automatica.
Scopri di piùTechnical data
Modello | P1 | PX | P2 | P4 |
Lunghezza massima foglio in entrata (mm) | 1575 | 2495 | Range | Range |
Larghezza massima foglio in entrata (mm) | 1000 | 1600 | Range | 1524 |
Diagonale massima ruotabile (mm) | 1600 | 2500 | Range | Range |
Forza massima di piegatura (lame) (kN) | 90 | 330 | Range | Range |
Forza massima di piegatura (premilamiera) (kN) | 310 | 530 | Range | Range |
Lunghezza massima di piegatura (mm) | 1250 | 2180 | Range | Range |
Altezza massima di piegatura (mm) | 127 | 203 | Range | Range |
Spessore minimo (mm) | 0.4 | 0.5 | 0.4 | 0.5 |
Spessore massimo e angolo di piega acciaio, UTS 410 N/mm2 (mm) | Max 1.60 (±90°) | Max 2.5 (±90°) | Max 3.2 (±90°) | Max 3.2 (±90°) |
Spessore massimo e angolo di piega acciaio inox, UTS 660 N/mm2 (mm) | Max 1.30 (±90°) | Max 2.1 (±90°) | Max 2.5 (±90°) | Max 2.5 (±90°) |
Spessore massimo e angolo di piega alluminio, UTS 265 N/mm2 (mm) | Max 1.60 (±120°) | Max 3.5 (±90°) | Max 3.5 (±120°) | Max 4.0 (±120°) |
I valori si riferiscono a una macchina standard. Salvagnini si riserva il diritto di modificare questi dati senza preavviso.
Le specifiche tecniche complete sono disponibili nella pagina di ogni pannellatrice.
Maggiori informazioni?
Hai domande specifiche o hai bisogno di ulteriori dettagli? Siamo qui per aiutarti. Contattaci per saperne di più su come Salvagnini può supportare le tue esigenze di produzione.