FSJ: FMS per produzioni indipendenti e collaborative
l Flexible Smart Job Shop (FSJ) è la combinazione di tecnologie avanzate, software, soluzioni di intelligenza e di visione artificiale (AI), robotica e automazione per affrontare dinamicamente le sfide del mercato moderno.
FSJ produce velocemente. Si adatta ancora più velocemente.
FSJ integra tecnologie avanzate di taglio e separazione, piegatura e pannellatura, combinandole con dispositivi e soluzioni automatiche e/o robotizzate per il carico e scarico, la manipolazione e il trasferimento intermedio dei materiali. Il risultato è una soluzione modulare e scalabile che ottimizza l’efficienza produttiva, riduce l’entropia di fabbrica e massimizza le prestazioni di ogni singolo impianto.
Panoramica di prodotto
Le tecnologie Salvagnini consentono la produzione automatica di pezzi differenti senza l’intervento da parte dell’operatore o fermi macchina per riattrezzaggi. Il software permette di interrompere la sequenza produttiva in modo semplice e immediato, in caso di urgenze o altre necessità. Inoltre, le macchine rimangono sempre disponibili per lavorazioni H2H.
Gli impianti che compongono FSJ possono operare sia singolarmente che in modalità collaborativa, adattandosi a esigenze produttive diversificate, dalla realizzazione di piccoli lotti alla produzione di kit complessi. L’integrazione di magazzini intermedi e stazioni di lavoro a monte e a valle assicura un livello di flessibilità straordinario, ideale per ottimizzare i flussi produttivi e supportare modelli di produzione justin- time, riducendo tempi di attesa e sprechi.
L’integrazione di sistemi robotizzati o robot mobili autonomi (AMR) ottimizza la gestione dei flussi produttivi, eliminando colli di bottiglia e incrementando l’efficienza operativa.
Il sistema di visione artificiale RVS semplifica la gestione degli asservimenti robotizzati, accelera le fasi intermedie di riconoscimento e movimentazione, massimizzando il valore del pezzo finito.
L’FSJ è una vera e propria fabbrica automatica e indipendente che richiede spazi relativamente ridotti. Ottimizza i trasferimenti e le modalità di movimentazione delle parti e parallelizza le attività con dispositivi compatti e performanti.

FSJ combina tecnologie evolute per il taglio, la separazione, la piegatura e la pannellatura, integrandole con soluzioni automatiche e robotizzate per il carico, lo scarico, la movimentazione e il trasferimento intermedio dei materiali.

Soluzioni di taglio, separazione, deformazione
Soluzioni di piegatura

Macchine indipendenti
Il laser procede al taglio delle lamiere. MCU provvede alla suddivisione dei particolari su tavola (1) mentre P-Robot lavora prelevando particolari dalla baia di carico e li impila in modo ordinato in base alle necessità (2). L’operatore eventualmente termina le lavorazioni su presso-piegatrice (3).
Produzione convergente
L3/P-Robot/P2 in flusso per kit. Una volta terminato il processo di taglio, MCU suddivide le parti e le instrada via convogliatore. P-Robot le preleva e le produce autonomamente grazie a RVS. La produzione può essere inviata a una lavorazione a valle (1) oppure impilata in modo dinamico (2).
Oggi, nelle fabbriche e nelle officine, le fasi operative si svolgono spesso in reparti fisicamente distanti, con conseguenti inefficienze logistiche e produttive.
L’idea innovativa alla base del Flexible Smart Job Shop è quella di compattare le tecnologie, annullando le distanze di fabbrica, per consentire lavorazioni adiacenti e quindi ridurre i lead time e minimizzare le movimentazioni superflue, senza compromettere la flessibilità operativa.
L’FSJ si compone di sistemi e tecnologie integrate che operano in uno spazio ottimizzato e compatto. Sebbene siano progettati per funzionare prevalentemente in modalità standalone, possono anche operare in flusso continuo, grazie a soluzioni di manipolazione intermedia automatica e visione artificiale.
Il principale vantaggio di questa configurazione è la riduzione dell’entropia di fabbrica: pur lavorando con tecnologie diverse, la produzione può procedere con tempi certi, bilanciati e attraverso flussi di lavoro efficienti.

Diversi elementi contribuiscono alla versatilità applicativa dell’FSJ, tra cui:
- la programmazione software avanzata
- il sorting intelligente
- le tecnologie di piegatura evolute
- le manipolazioni intermedie automatiche
Tutti questi aspetti sono stati sviluppati e ottimizzati da Salvagnini attraverso soluzioni uniche, modulari e scalabili, capaci di ottimizzare spazio di fabbrica, logistica e gestione del magazzino, garantendo massima efficienza e produttività.
Software
L'industria è cambiata: flessibilità ed efficienza sono requisiti fondamentali per gestire lotti di produzione sempre più ridotti e alto indice di rotazione dei codici. L’evoluzione della tecnologia ha in qualche modo capovolto l’equilibrio tra i carichi di lavoro, con sistemi sempre più veloci che necessitano però di essere guidati da programmi macchina specifici e sempre più numerosi la cui realizzazione è sempre più onerosa. Il software è sempre più decisivo per migliorare le prestazioni degli impianti produttivi.
LINKS è la soluzione IoT Salvagnini che monitora le prestazioni dei sistemi. Consente l’accesso ai dati di produzione e il monitoraggio dei parametri, aumentando l’efficienza generale dell’impianto.